Canali Minisiti ECM

Amiot: sull'omeopatia ancora molti pregiudizi

Farmaci Redazione DottNet | 27/07/2017 15:35

Criticata la posizione dell'Nhs britannico, "va integrata in medicina"

Sull'omeopatia c'è "una posizione antiscientifica basata sul pregiudizio". Lo afferma l'Amiot, l'associazione medica italiana di omotossicologia, commentando la linea guida britannica appena pubblicata. "Vorrei sottolineare - spiega il presidente Marco Del Prete - come in ogni caso anche l'attesa di presa di posizione del NHS sia evidentemente basata su pregiudizi di tipo ideologico, dal momento che nel 2016 la spesa annuale per il rimborso di farmaci omeopatici è stata della ridicola somma di 92.412 sterline, pari a circa 100.000 euro per tutta l'Inghilterra, a fronte di una spesa sanitaria complessiva inglese di 116,6 miliardi di sterline.

pubblicità

Questa visione inoltre è fuorviante, perché non tiene conto del denaro risparmiato grazie alle medicine complementari in relazione alla prevenzione delle malattie". Dello stesso tenore anche un comunicato di Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata, Società Italiana di Medicina Antroposofica e Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati. "Basta - scrivono - diffondere notizie che screditano l'utilizzo diffusissimo di questi farmaci, da parte di medici e farmacisti. Gli omeopatici sono già medicinali per legge e sono utilizzati con successo terapeutico su milioni di pazienti in tutto il mondo. Che piaccia o no, è una realtà completamente integrata nella medicina moderna".

Commenti

I Correlati

L'Italia sulla fiducia è al 66%, subito dopo la Francia (73%), ma prima di Spagna (61%), Usa (60%) e Canada (50%)

L’art. 85, comma 2, del citato D.Lgs. 219/2006 precisa che l’etichettatura e il foglio illustrativo dei medicinali omeopatici recano obbligatoriamente la frase “senza indicazioni terapeutiche approvate"

Secondo la Suprema Corte non è minimamente dubitabile la riconducibilità del farmaco omeopatico al concetto di medicinale, stante l’ampia definizione allo scopo fornita dal D.Lgs. n. 219 del 2006

E' guerra tra Burioni e Omeoimprese

Sanità pubblica | Redazione DottNet | 12/09/2019 13:43

L'Associazione diffida l'editore: l' 'Omeopatia è riconosciuta e tutelata'. Burioni: Il contratto che ho firmato con Rizzoli riporta un titolo completamente diverso

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing